
YOU: (2) (Give me) il biglietto per favore. Mi dispiace,
signore, il volo per Amsterdam ha due ore di ritardo.
P
ASSENGER: Ma non è possibile! Devo essere a Amsterdam a
mezzogiorno.
Y
OU: (3) (Be patient), signore. (4) (Forgive me). Non posso
fare niente. (5) (Make yourself comfortable) al bar
o nel ristorante. (6) (Wait) con calma . . .
Exercise 10
Compose a text message (SMS) to someone in your office saying
your flight to Amsterdam is two hours late and asking them to
phone your hotel to warn them.
Reading
La domenica in Italia
1 Why is it difficult for families to be together on Saturdays?
2 Can you list five activities that an Italian family might be
engaged in during a winter Sunday?
3 Where do many people enjoy going on summer Sundays?
La domenica è un giorno molto importante per gli Italiani. Il sabato
molti adulti non lavorano ma i bambini sono a scuola la mattina.
La domenica è dunque il giorno in cui tutti i membri della famiglia
sono a casa. Spesso il venerdì o il sabato, si sente l’augurio ‘Buona
domenica!’. La domenica è il giorno in cui si invitano i familiari a
pranzo a mezzogiorno. Il pomeriggio si va a fare una passeggiata
in campagna o nei parchi o semplicemente si passeggia lungo la
via principale della città, che è spesso zona pedonale. Certe
persone, invece, d’inverno preferiscono passare il pomeriggio al
cinema. Durante la stagione calcistica, i tifosi vanno allo stadio
a vedere la partita. Se però devono accompagnare la famiglia a
spasso, seguono la partita alla radio. E’ divertente vedere questi
signori camminare con la radiolina all’orecchio per seguire, anche
da lontano, la loro squadra. In inverno dalle città del nord c’è
l’esodo verso la montagna per sciare; invece d’estate sono il mare
e la campagna che attirano i gitanti. La sera, sulle strade che vanno
in città, qualsiasi città, si formano code di automobilisti che tornano
100 Unit 6: Appuntamenti