
7 Etna is an extinct volcano.
8 Sicily is the southernmost island of Italy.
9 Tourism is very important to the Italian economy.
L’Italia è una penisola a forma di stivale. Montagne e colline occu-
pano una superficie pari a oltre tre quarti del territorio italiano.
L’Italia è povera di pianure.
Al nord un arco di montagne, le Alpi, la separa dai paesi confi-
nanti. Nell’arco alpino si trovano le montagne più alte d’Europa:
il Monte Bianco, m. 4,810, il Monte Rosa, m. 4,634, e il Cervino,
m. 4,478, chiamato ‘Matterhorn’ in inglese. Di questi tre, solo il
Monte Rosa ha la cima interamente in territorio italiano.
Ai piedi delle montagne si estende da ovest ad est la Pianura
Padana, cioè del fiume Po. Il Po, il più grande fiume italiano, è
lungo 652 km. La pianura, di gran lunga la più grande d’Italia,
(46,000 km
2
) è irrigata dalle abbondanti acque che scendono dalle
montagne. Perciò è da secoli intensamente coltivata. Sulla ricchezza
di questa agricoltura fiorente è basato lo sviluppo dell’industria che
è oggi l’attività economica dominante della pianura. Città come
Milano e Torino hanno una lunga storia industriale; più recente è
lo sviluppo eccezionale in città medie di industrie varie che vanno
dall’abbigliamento e gli alimenti, ai prodotti ‘high-tec’.
La pianura è chiusa a sud da un’altra catena di montagne: gli
Appennini, che si allungano per 1,190 km. fino a Reggio Calabria
e anche in Sicilia. Gli Appennini sono montagne vulcaniche. Tutti
conoscono il nome di due vulcani italiani: il Vesuvio, attualmente
inattivo, e l’Etna, ancora in attività.
La Sicilia e la Sardegna sono due grandi isole italiane. Ci sono
poi numerose isole piccole, tra cui Lampedusa, a sud-ovest dell’
isola di Malta, che è più vicina alle coste della Tunisia che a quelle
siciliane. Il mare e le isole, con le montagne e la campagna, costi-
tuiscono mete turistiche piacevolissime. Va ricordato che il turismo
è un settore importantissimo dell’economia italiana.
Vocabulary
cioè (ciò è) that is, i.e.
di gran lunga by far, by a long chalk
è da secoli coltivata it has been cultivated for centuries
Unit 8: A little geography 123