
3 What does Mrs Rossi say Sicily produces well?
4 Why is olive oil not used in the cooking of Lombardy?
5 What is used in its place?
SIG.RA R: Veramente parlare di ‘cucina italiana’ è difficile.
Ancora oggi la cucina è diversa da una regione
all’altra.
A
NGELA: Ah, sì? Come mai?
S
IG.RA R: Dev’essere la geografia, penso; cioè il clima e il
terreno. Ad esempio, qui nella Pianura Padana, c’è
molta acqua e ci sono risaie. Così si mangiano piatti
a base di riso, come il risotto alla milanese. Invece,
la Sicilia è molto più arida, ma anche più calda.
Produce verdure buonissime, frutta, agrumi. Allora
si usano questi in cucina.
A
NGELA: Certo, capisco. Ci dev’essere una differenza di clima
notevole tra la Sicilia e la Lombardia.
S
IG.RA R: Sì. Qui abbiamo anche bestiame e naturalmente
carne molto buona e latte, panna, formaggi e così
via. Ma non abbiamo olive, così nella nostra cucina
il burro viene usato più spesso. In quella siciliana si
usa quasi esclusivamente l’olio di oliva. Anche in
tutta l’Italia centrale si usa l’olio di oliva.
CAMERIERE:(bringing the pasta course, il primo) I passati di
verdura? Per chi sono?
S
IG.RA R: Per la signora e per me. (Attention turns to the
primo.)
Vocabulary
piatti a base di riso dishes based on rice
così via and so on
Language points
Come mai? ‘How’s that?’, ‘How come?’
Come mai? means ‘How’s that?’, ‘Why?’, ‘How come?’. The
expression implies surprise as well as asking ‘why’. A simple ‘why’
is perché?
144 Unit 9: Buon appetito